Crea sito
Skip to content
To Soréla Entertainment

To Soréla Entertainment

Noi non siamo lunatici, siamo rompicoglioni

  • Home
  • Contatti
Posted on 7 Febbraio 20217 Febbraio 2021 by tosorelaentertainment

Poco ci sarebbe d’aggiungere


Questo libro è così bello, così convincente nella sua ideazione e nella
sua esecuzione, che poco ci sarebbe da aggiungere

Emanuele Trevi, su La lettura di oggi ha recensito il
Repertorio dei matti della letteratura russa, a cura di Paolo Nori,
Milano, Salani 2011

 

Facebook
CategoriesRepertorio dei matti della letteratura russa TagsEmanuele Trevi, Reperto dei matti

Navigazione articoli

Previous PostPrevious 84 – Un brindisi
Next PostNext 768 – Su un treno
Home
Qualcosa
  • Brutte figure
  • Cose che ci governano
  • Pubblici dibattiti
  • Qualcosa
  • Storia della letteratura

Per la tessera associativa (se c'è una tessera, è associativa)

Tessera associativa (€10,00)
Lasciate il vostro indirizzo per riceverla a casa:

Ultimi Articoli

  • 2 settimane fa

    363. Temperatura costante

  • 3 settimane fa

    708. Poeti

  • 3 settimane fa

    Una passeggiata tra gli squinternati

  • 3 settimane fa

    338. Premeditate e non premeditate

  • 4 settimane fa

    383. Il potere

Tag

  • Alessandro Cimaglia
  • Andrea Marzocchi
  • Anna Karenina
  • Anna Maria Frigerio
  • Antonello Venditti
  • Critica popolare
  • Domenico Arenella
  • Dostoevskij
  • Dovlatov
  • Elvira Antinozzi
  • feste
  • Giulia Menarbin
  • Guerra e pace
  • i russi sono matti
  • Isabella Nenci
  • Lacrime
  • Laura venturini
  • Lev Tolstoj
  • Libreria verso
  • Lisa Vozza
  • Luca Tassinari
  • Matteo Girardi
  • Michele Risi
  • Milano
  • mummie
  • Nicoletta Bianconi
  • Offincina letteraria
  • Paolo Nori
  • Quaderno della scuola di scrittura elementare a Genova
  • Qualcosa
  • Qualcosa di giallo
  • Reperto dei matti
  • Repertorio dei matti della letteratura russa (Bologna)
  • Repertorio dei matti della letteratura russa (Milano)
  • Repertorio dei soprannomi della città di Bologna
  • Rosanna Turone
  • Scuola elementare
  • Scuola media
  • Scuola media inferiore di Anna Karenina
  • Sempremai
  • sottosuolo
  • Storia della letteratura italiana
  • Storia della musica italiana
  • Venedikt Erofeev
  • XXIV scuola elementare di scrittura emiliana
Proudly powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso